top of page

Il progetto

"Nei bambini e negli adulti, l'incontro tra testo e figura sembra attivare il lavoro ermeneutico e potenziare l’elaborazione della narrazione, come se associando i due codici si creasse un varco per l’intervento del lettore» 

( Marco Dallari - intervista al "Il Sole 24ore" )
​
​

Le filastrocche sono un gioco, di quelli seri, di valore relazionale. Sull'importanza del gioco Winnicott (1971) ha scritto a lungo e tanto bene che vi rimando, se vorrete, alle sue opere.

Qui voglio sottolineare che le filastrocche sono giochi linguistici che portano con sè il senso del contenuto e anche il senso del suono e del ritmo, potenti regolatori emozionali.
Continua a leggere ... 

Le immagini giocano un ruolo importante nella fruizione di un testo da parte dei bambini. Il loro potere evocativo, che stimola l’immaginario e al contempo crea dei nessi tra emozioni e realtà, permette ai piccoli “lettori” di avere l’opportunità di provare a seguire e interpretare un racconto al quale altrimenti avrebbero accesso solo per interposta persona.
Continua a leggere... 

Le Filastroccheria di Irene e Lucia è un luogo in cui esplorare le rime illustrate, trovare spunti per divertirsi insieme ai bambini e "stare con": ovvero, stare in relazione.

​

Vi proniamo di usare il materiale di questo sito per le vostre attività didattiche, ludiche e di gioco.

Scopri come ... â€‹

logo luminoso.png
bottom of page